Piccola, grande donazione per l’Archivio della Memoria di Ruscio, che si arricchisce di un rocchetto in legno in uso intorno alla metà del secolo scorso.

Un particolare ringraziamento a Santina Vannozzi, componente della Cooperativa di maglieria “La Mimosa” che ha donato a “Il filo tra le mani” della lana in suo possesso, compreso questo rocchetto.

Questo nuovo “pezzo” troverà il suo posto presso il “Museo diffuso del Lavatoio” dedicato alla raccolta sdi strumenti ed oggetti della vita quotidiana a Ruscio.
Cresce, grazie alle donazioni di privati cittadini, il patrimonio dell’Archivio della Memoria di Ruscio che viene reso disponibile alla pubblica fruizione. Confidiamo che tali cimeli possano stimolare la curiosità di turisti ma soprattutto di noi assidui frequentatori ed amanti di Ruscio, per approfondire la conoscenza e diffusione della cultura rusciara.
Invitiamo a condividere e donare, originali o copie, di materiali, cimeli, strumenti di lavoro utilizzati nei tempi passati a Ruscio per renderli patrimonio comune della nostra storia e tradizione!
L’Archivio della Memoria di Ruscio
PER SAPERNE DI PIU’ SULL’ARCHIVIO DELLA MEMORIA DI RUSCIO CLICCA QUI